Le traduzioni asseverate sono un servizio cruciale nel panorama delle traduzioni ufficiali, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratta. La traduzione asseverata garantisce che il testo tradotto (documenti legali, certificati personali o atti aziendali) abbia valore legale e sia riconosciuto dalle autorità competenti.

5 minuti – tempo di lettura

L’articolo che segue ha lo scopo di informarti su questo servizio molto specializzato: dai requisiti ai costi, fino alla procedura dettagliata per ottenere una traduzione asseverata. Se hai bisogno di chiarimenti sul significato di questo tipo di traduzione o sui documenti che possono essere asseverati, sei nel posto giusto!

Quando sono richieste le traduzioni asseverate?

Le traduzioni asseverate, chiamate anche traduzioni giurate, sono traduzioni ufficiali che certificano la fedeltà del testo tradotto rispetto al documento originale. Questo servizio professionale è indispensabile quando un documento deve essere presentato a enti pubblici, tribunali, università o altre istituzioni che richiedono una validazione legale. In Italia, l’asseverazione di una traduzione conferisce al documento tradotto lo stesso valore giuridico dell’originale, rendendolo utilizzabile in contesti istituzionali.

Ma in quali casi sono richieste? Vediamo i principali utilizzi delle traduzioni asseverate, spiegati nel dettaglio:

  • Documenti legali: Contratti, atti notarili, sentenze giudiziarie e altri documenti che richiedono validità legale in un’altra lingua.
  • Certificati anagrafici: Certificati di nascita, matrimonio o morte, spesso necessari per pratiche burocratiche internazionali.
  • Documenti accademici: Diplomi, certificati di studio o trascrizioni per l’iscrizione a università straniere o il riconoscimento dei titoli.
  • Documenti aziendali: Statuti societari, bilanci o visure camerali per operazioni commerciali all’estero.
  • Documenti per immigrazione: Passaporti, visti o permessi di soggiorno, richiesti dalle autorità di un altro Paese.

In poche parole, una traduzione asseverata è la chiave per conferire al documento tradotto un valore legale in un altro Paese, eliminando il rischio di ritardi, rigetti delle pratiche o addirittura problemi legali.

Quando sono richieste le traduzioni asseverate? - Qontent Group

Traduzioni asseverate: casi d’uso. Documenti legali, certificati e atti ufficiali richiedono una traduzione giurata per avere validità legale.

Quali documenti possono essere tradotti e asseverati?

La buona notizia è che quasi ogni documento con valore legale o ufficiale può essere sottoposto a una traduzione asseverata. Tuttavia, alcune tipologie di documenti sono più frequentemente richieste rispetto ad altre, a seconda delle esigenze dell’ente o dell’istituzione destinataria.

Se ti stai chiedendo quali siano i documenti più comuni, ecco una panoramica dettagliata:

  • Traduzione certificati di stato civile: Certificati di nascita, matrimonio, divorzio o decesso, fondamentali per pratiche come il ricongiungimento familiare o la cittadinanza.
  • Traduzione documenti giudiziari: Sentenze, ricorsi o atti di citazione, spesso necessari in procedimenti legali internazionali.
  • Traduzione atti notarili: Procure, testamenti o donazioni, utilizzati per trasferire diritti o proprietà oltre confine.
  • Traduzione documenti accademici: Diplomi, lauree o certificati di frequenza, richiesti per studi o lavoro all’estero.
  • Traduzione documenti aziendali: Contratti commerciali, bilanci o certificati di incorporazione, utili per espandere un’attività nei mercati stranieri.
  • Traduzione documenti per l’immigrazione: Passaporti, visti o certificati di residenza, essenziali per trasferirsi o lavorare in un altro Paese.

La necessità di una traduzione asseverata dipende sempre dal contesto specifico. Per esempio, un’università straniera potrebbe richiedere un diploma asseverato, mentre un consolato potrebbe richiedere un certificato di nascita tradotto e certificato.

Quali documenti possono essere tradotti e asseverati? - Qontent Group

Esempi di documenti che richiedono traduzione asseverata: certificati, diplomi, atti legali. Scopri come il nostro servizio può aiutarti.

Come si svolge la procedura di asseverazione?

L’asseverazione di una traduzione segue procedure precise, pensate per garantire che il documento tradotto sia legalmente valido e fedele all’originale. Ecco i passaggi principali spiegati in modo chiaro:

  1. Traduzione professionale: Tutto inizia con la traduzione del documento, eseguita da un traduttore esperto. Questo professionista deve conoscere a fondo sia la lingua di origine che quella di destinazione, oltre alle terminologie tecniche del settore (legale, medicale, accademica ecc.).
  2. Redazione del verbale di asseverazione: Completata la traduzione, il traduttore prepara un verbale di asseverazione. Si tratta di un documento ufficiale in cui dichiara, sotto la propria responsabilità, che la traduzione è accurata e conforme all’originale.
  3. Giuramento presso un’autorità: Il traduttore si presenta in tribunale, davanti a un cancelliere, o presso un notaio, per prestare giuramento. In questa fase giura che la traduzione è fedele e il verbale viene firmato sia dal traduttore che dal funzionario.
  4. Rilegatura e timbratura: Il documento originale, la traduzione e il verbale di asseverazione vengono rilegati insieme e timbrati. Questo passaggio sancisce la validità legale della traduzione.
  5. Legalizzazione o apostille (se necessario): Per documenti destinati all’estero, potrebbe essere richiesta un’ulteriore legalizzazione o l’apposizione di un’apostille, che autentica la firma del funzionario che ha asseverato il documento. Leggi il nostro articolo sulla legalizzazione.

Affinché tutto funzioni senza intoppi, è essenziale che il traduttore sia qualificato e autorizzato a operare presso le autorità competenti. Rivolgersi a una società di traduzioni professionale è spesso la scelta migliore per garantire un risultato impeccabile.

Come si svolge la procedura di asseverazione? - Qontent Group

Asseverazione di traduzione: i passaggi chiave per un servizio professionale. Scopri come il traduttore giurato autentica il documento, garantendo valore legale alla tua traduzione.

Quanto costa una traduzione asseverata?

Il costo di una traduzione asseverata varia in base a diversi fattori, in Italia non esiste una tariffa fissa unica. Possiamo darti un’idea indicativa basata sui valori attuali di mercato, tenendo conto del numero di parole, della complessità del testo e delle tariffe medie dei traduttori professionisti.

Ecco gli elementi principali che influenzano il costo:

  • Numero di parole: Un documento di 500 parole costerà più di uno di 200 parole, poiché il lavoro del traduttore è proporzionale alla lunghezza del testo.
  • Ripetizioni nel testo: Se il documento contiene parole e frasi ripetute, il traduttore potrebbe applicare uno sconto, riducendo il costo complessivo.
  • Urgenza: Se hai bisogno della traduzione in tempi brevi, potresti dover pagare un sovrapprezzo per il servizio rapido.
  • Spese amministrative: Il giuramento in tribunale o dal notaio comporta costi aggiuntivi, che variano a seconda della località (di solito tra i 16 e i 20 euro per le marche da bollo obbligatorie).

Perché è così importante affidarsi a una società di traduzioni professionale? Un servizio di qualità non solo ti assicura una traduzione precisa, ma evita errori e procedure non corrette che potrebbero causare il rifiuto del documento da parte delle autorità. Investire in un lavoro impeccabile significa risparmiare tempo e denaro a lungo termine, senza incorrere in intoppi burocratici.

In conclusione, le traduzioni asseverate rappresentano una risorsa preziosa per chi deve gestire documenti ufficiali in contesti internazionali. Ora che conosci il significato della traduzione asseverata, i suoi utilizzi, la procedura di asseverazione di una traduzione e i costi indicativi, sei pronto a fare il prossimo passo.

Hai un documento da tradurre e asseverare? Richiedi un preventivo personalizzato oggi stesso: con alle spalle 20 anni di esperienza nelle traduzioni asseverate, siamo qui per offrirti un servizio professionale, affidabile e su misura per le tue esigenze.

Qontent Group – words and languages for your business

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità dell’industria linguistica e sulle nostre iniziative? Iscriviti alla nostra newsletter

    Lavori nel settore dell’iGaming? Visita il sito 1stoptranslations.com. È una società di Qontent Group.
    Qontentgroup
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.